martedì 6 ottobre 2009

TEXBR #1 - RIVISTA BONELLI E AFFINI



                                                                             



* Casa Editrice TexBR
Rivista TEXBR #1
Editore - Gervasio Santana de Freitas
Copertina - Fabio Civitelli
Autori - Fabio Civitelli, Moreno Burattini, Jose Carlos Pereira Francisco, Stefano Priarone, Mauro Padovani, Daniel Brandao, Wilson Vieira, Fred Macedo, Gervasio Santana de Freitas, Allex Doeppre, Diego Muller, Jose Ricardo do Socorro Lima, Chris Kalert

Il Mietitore - Fumetto pubblicato in Brasile - 2009

FUI O PRIMEIRO E ÚNICO QUADRINHISTA BRASILEIRO DESENHAR UM PERSONAGEM BONELLI: IL PICOLLO RANGER.

SONO STATO IL PRIMO ED UNICO DISGNATORE A FUMETTI BRASILIANO A DISEGNATORE UN PERSONAGGIO BONELLI: IL PICOLLO RANGER.

I WAS THE FIRST AND ONLY BRAZILIAN COMIC DRAWER TO DRAW A BONELLI CHARACTER: THE LITTLE RANGER.

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

mercoledì 30 settembre 2009

RIVISTA QUADRIX #1 - FUMETTI BRASILIANI












* Casa Editrice Quadrix Comics Group
Rivista Quadrix - Avventura e Fantascienza #1
Editore - Alex Magnos

Copertina - Anilton Freires
Autori - Wilson Vieira, Fred Macedo, Alex Magnos, Anilton Freires, Mauricio Santoro, Jonas Ferreira e Danilo Jose.

Evolution - Kwi-uktena - Fumetti pubblicati in: Argentina, Brasile, Italia e Portogallo - 2009 - 2011 - 2012  

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.





 







De las noticias de allí que me he encontrado esta semana en la internete brasileña creo que destaca la salida de la revista Quadrix (visto en el Universo HQ). Aventura y ficción dicen, con web editorial donde se puede robar toda clase de información sobre el asunto. 

Se trata de un retorno creativo (y de ahí la aventura) que comenzaba con la publicación de cuentos y libros en literatura de cordel, lo cual desde España resulta muy peculiar comienzo y, sin embargo, no va a dejar de ser tan lógico como mágico volver a mezclar o entrever el cordel con las historietas. Yo he delirado por cinco minutos leyendo como su editor Alex Magnos ha gestado el mangà en cordel Miotaka y Tanaka a partir de un poema de amor tras la catastrofe escrito por Varneci Nascimento []--> O Mangá no Cordel ¡Pufff!, no sé si entre los seguidores del manga franquiciado español un proyecto de literatura de cordel ilustrado triunfaría o no, pero estoy seguro que pagaría solo por ver esos relatos en las librerías especializadas en la cosa del tebeo.
La revista cubre todo el género, de la aventura al horror y la ciencia ficción, hasta veo nombres conocidos que han salido por el blog como Fred Macedo y Wilson Vieira. By Ismael

domenica 31 maggio 2009

BESTIE



Enfin sera disponible en mars 2008 la nouvelle La Bouche du Monde, la revue indépendante franco-brésilienne.  
La Bouche du Monde est une revue indépendante de BD crée en 1991 dans la ville de Belém, état du Para. Brésil. En 1998, où 5 éditions en version brésilienne. En 1998 on a lancé la version franco-brésilienne, en langue française. 
Elle a été présente en plusieurs festivals, en 2005 elle a participé de l’exposition « HQ & BD, além dos quadrinhos », réalisé dans la librairie Francesa da Vila Olipia, dans la ville de São Paulo, Brésil, et au "1° Festival International de la Historieta de Moron" en Buenos Aires, Argentine. En 2006 elle a était invité au Festival du Polar et BD de Port Vendre, France et dans la même année Eduardo Pinto Barbier a administré une conférence sur la Bouche du Monde avec Eloyr Pacheco à « Espaço Cultural PLaneta Tela » en São Paulo.  
Pour sa 10° édition française elle vient avec 100 pages donc 8 en couleurs au format A4. Edition dédiée à la mémoire du bédéiste brésilien Joacy Jamys (1971 – 2006) avec l’entretien avec le bédéiste brésilien Lourenço Mutarelli que vous parlera de son expérience dans la bd, théâtre et au cinéma. 
Pour cette édition sont au totale 6 pays sélectionner : Brésil, France, Canada, Portugal Argentine et Allemagne.  
Les auteurs sont : Brésil : Biratan, Wilson Vieira, Alberto Pessoa, Magal, Thaïs de Linhares, Luciano Irrthum, Marco Morte, Cleber Cristiano. Amorim, Sidney, Jorge del Blano, Gian Danton, Gazy Andraus, Pinto Barbier, Calazans, Alcione; France : Syl, Darnaut, Altimiras, Alain Minighetti, Bronner ; Canada : Phlppgrrd, Denis Remillard, Louis Remillard, Avary, Michèle Laframboise ; Portugal :Teresa Pestana ; Argentine : Jorge Quién ; Allemagne: Armin.  
Dans la colonne Lingua les productions divulguées sont : Brésil: Pinto, Mascara Noturna, Sociedade Radioativa, Mosh, Quadrinhopoles, Avenida ; Espagne: Dos veces Breve, Ala de Mosca, Canciones si musica ; Belgique: L’Inédit; France: Freestyle, La Soft Parade, Strange ; Slovaquie : Stripburger. By Eduardo Pinto Barbier - La Bouche du Monde. 



WILSON VIEIRA - Dessinateur et scénariste de BD, avec plus de 36 ans d’expérience, des quels  7 deux (1973/80), participant comme collaborant  du studio Staff di IF en Genova, Italie. Il a illustré aussi quelques épisodes de Il Picoolo Ranger pour la maison d’édition Sergio Bonelli , ainsi que Tarzan, Diabolik, et Spider – Man. Il est aussi auteur de la saga base sur le nordeste brésilien : Cangaceiros – Homens de Couro et de la série western (encore inédit) : Gringo , sans compte comme auteur des plusieurs scénarios avec aux dessins les plus grands dessinateurs brésiliens,  il a était publié en  Argentine, Brésil, France, Italie et Portugal. 

 Il a travaillé aussi comme traducteur de quelques épisodes du personnage italien Ken Parke, pour le Brésil.  Il a réalisé les adaptations, encore inédites, pour la BD des écrivains : E. A.  Poe (Cœur Révélateur,  La Barrique d'amontillado,    Le Masque de la Mort Rouge, La Chute de la maison Usher, Bérénice), A. Bierce (Ce qui se passa sur le pont de Owl Creek, La chose maudite, La Mort de Helpin Frayser), B. Stoker( La Maison du Juge)  Jonathan Harker (l'invité de Dracula), H. P. Lovecraft (Le jour de Nahum Wentworth), W. Irving (L'Aventure de l'étudiant allemand).Wilson Vieira a était cité dans: Guida al Fumetto Italiano (Italie), Dictionnaire des Héros et Auteurs de BD encyclopédique - volume 2 (France), Guida Bonelli - Tutte le edizioni  straniere (Italie). Actuellement, il écrit: L'Alphabet du vieux  West, pour le fameux blog portugais Tex Willer. Et écrire, écrire ...by Eduardo Pinto Barbier - La Bouche du Monde. 

* Casa Editrice - Boca Productions
Rivista La Bouche du Monde #10
Editore - Eduardo Pinto Barbier
Sceneggiatura - Wilson Vieira
Disegni - Alberto Pessoa
Bestie - Fumetto pubblicato in Francia - 2008

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

martedì 5 maggio 2009

COULROPHOBIA - ARGEL, BRASILE, FRANCIA, PORTOGALLO


  

                                                                   




Quel est la relation entre le n° 51  de DC Universe et La Bouche du Monde? Non on n’a pas encore acheté DC comics, cette petite maison indépendante nord américaine nous intéresse pas vraiment. Mais c’est la participation de Allan Goldman que nous intéresse ce dessinateur brésilien est devenu un des nouveaux collaborateurs de La Bouche du Monde, il doit faire participé l’année prochaine d’une édition de la Bouche du Monde avec le scenario de monsieur Wilson Vieira (cf BduM 10), le première brésilien à dessiner Spider-Man sans oublier sa participation dans les Editions Bonelli. By Eduardo Pinto Barbier

*COULROPHOBIA 
SCENEGGIATURA - WILSON VIEIRA 
DISEGNI - ALLAN GOLDMAN 
FUMETTO PUBBLICATO DA: STRANO (Brasile), QUADRIX COMICS (Brasile - copertina e fumetto), BDJORNAL (Portogallo), LA BOUCHE DU MONDE (Argel - copertina, fumetto e poster).  

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

venerdì 1 maggio 2009

UN UOMO D'AFFARI

Sceneggiatura - Wilson Vieira
Disegni - Laura Costantino
Un uomo d'affari - Fumetto pubblicato in Italia - Online - 2009

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

PROGETTO ZOMBIE


Sceneggiatura - Wilson Vieira
Disegni - Antonio Polese
Progetto Zombie - Fumetto pubblicato in Italia 2015 - Edizioni Periscopio - Professor Rantolo volume 3

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

IL MIETITORE - WILSON VIEIRA E FRED MACÊDO



                                                                               




* Casa Editrice - TexBR
Editore - Gervasio Santana de Freitas
Rivista TexBR #1
Il Mietitore - Fumetto pubblicato in Brasile - 2009
* Casa Editrice - Pedranocharco
Editore - Jorge Machado Dias
Rivista BDjornal #25
Il Mietitore - Fumetto pubblicato in Portogallo - 2010
*Casa Editrice - Quadrix Comics Group
Editore - Alex Magnos
Rivista Quadrix Comics #3
Il Mietitore - Fumetto pubblicato in Brasile - 2010
Sceneggiatura - Wilson Vieira
Disegni - Fred Macedo

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

IL PIZZO - By VIEIRA E BRANDÃO







 



Sceneggiatura - Wilson Vieira
Disegni - Daniel Brandao
Il Pizzo - Fumetto pubblicato in Brasile (rivista STRANO), Portogallo (rivista BDJORNAL) e Italia (rivista WALHALLA).

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

EVOLUTION - BY VIEIRA E MACEDO


 





  


* Casa Editrice Quadrix Comics Group
Editore - Alex Magnos
Rivista Quadrix #1 - Aventura e Ficção
Evolution - Fumetto pubblicato in Brasile - 2009
* Casa Editrice Pedranocharco
Editore - Jorge Machado-Dias
Rivista BDjornal #23
Evolution - Fumetto pubblicato in Portogallo - 2008
* Casa Editrice Associazione ComixComunity
Editori - Claudio Sacchi e Gianpaolo Bombara
Rivista Walhalla #9
Evolution - Fumetto pubblicato in Italia - 2010
Sceneggiatura - Wilson Vieira
Disegni - Fred Macedo

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

Video:  youtube.com/watch?v=nnDPkPv7Mnc

KWI-UKTENA


* Casa Editrice Quadrix Comics Group
Editore - Alex Magnos
Rivista Quadrix - Aventura e Ficção #1
Kwi-Uktena - Fumetto pubblicato in Brasile - 2009
* Casa Editrice - Pedranocharco
Editore - Jorge Machado-Dias
Rivista BDjornal #24
Kwi-Uktena - Fumetto pubblicato in Portogallo - 2008 - 2012
* Casa Editrice - Produtora Artística de Desenhistas Associados
Editore - Milson Marins
Rivista Prismarte Terror #45
Kwi-Uktena - Fumetto pubblicato in Brasile - 2007
* Casa Editrice - Con Hache Historietas Independientes
Editore - Laureano Alvarez
Rivista Con Hache #1
Kwi-Uktena - Fumetto pubblicato in Argentina - 2008 e Italia - Online
Sceneggiatura - Wilson Vieira
Disegni - Fred Macedo

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.


A revista argentina Con Hache #1, editada por Laureano Alvarez, publicará em castelhano a HQ Kwi-Uktena (divulgada aqui), de Wilson Vieira (roteiro) e Fred Macedo (arte). Além da história produzida pela dupla brasileira, a Con Hache terá trabalhos de vários quadrinhistas argentinos e de um uruguaio, reunindo os mais variados estilos de roteiros e de desenhos.



 

ARRIBA…GRINGO IV – LA CONCLUSIONE DELLA SAGA IN BRASILE!! Di Wilson Vieira con il timbro dell'editore Red Dragon Publisher - TEX WILLER BLOG - PORTOGALLO.

  ARRIBA…GRINGO IV – A CONCLUSÃO DA SAGA NO BRASIL!! De Wilson Vieira com o selo da Red Dragon Publisher Outubro 23, 2024  -  José Carlos Fr...