venerdì 14 maggio 2010

Il PICCOLO RANGER - by VIEIRA - 1979 - 1980 - 1981 - 1984 - 2012













 












                                                                                 
                                                                                 












l Piccolo Ranger n. 1, 1963 
Da dicembre 1963 queste strisce vengono ristampate nel classico formato a quaderno, detto bonelliano, fino a pagina 39 del n. 97 (dicembre 1971), dopo di che il mensile pubblica materiale inedito fino alla chiusura della collana, avvenuta con il n. 255 del febbraio 1985. Ad Andrea Lavezzolo e Sergio Bonelli, nella stesura dei testi si affianca Decio Canzio, con il quale si alternano Giancarlo Berardi, Raffaele Cormio, Giorgio Pezzin, Marcello Toninelli ed Ennio Missaglia, oltre ad Andreina Repetto, Alfredo Saio e Luigi Naviglio che con me formano il team di sceneggiatori dello Staff di If. Per i disegni, oltre a Francesco Gamba e Birago Balzano, contribuiscono Pietro Gamba, Franco Bignotti, Lina Buffolente, Erminio Ardigò, Luigi Merati, Giuseppe Montanari e Ernesto Grassani, oltre allo Staff di If (Giancarlo Colombo, Wilson Vieira, Carlo Leone,  Benito Naselli, Pierino Del Prete, Giovanni Crivello e Gabriella Molisso). By Gianni Bono
* Casa Editrice Altamira (SBE)
* Illustrazioni/Tavole - Wilson Vieira
Staff di IF - Rivista IF Immagini e Fumetti #15/16 

FUI O PRIMEIRO E ÚNICO QUADRINHISTA BRASILEIRO DESENHAR UM PERSONAGEM BONELLI: IL PICOLLO RANGER.

SONO STATO IL PRIMO ED UNICO DISGNATORE A FUMETTI BRASILIANO A DISEGNATORE UN PERSONAGGIO BONELLI: IL PICOLLO RANGER.

I WAS THE FIRST AND ONLY BRAZILIAN COMIC DRAWER TO DRAW A BONELLI CHARACTER: THE LITTLE RANGER.

* Gli albi del Cow-boy #198 (Daim Press) - tavola 68 - Prove - La peste africana 

* Gli albi del Cow-boy #206 - Il mistero del tempio (Daim Press) - Carovane combattenti
* Gli albi del Cow-Boy #207 - Tragica magia (Daim Press) - Tragica Magia
* Gli albi del Cow-Boy #250 - Senza pietà (Daim Press) - Terra di confine
* Gli albi del Cow-boy #251 - Il re della frontiera (Daim Press) - Terra di confine

Disegni - Wilson Vieira - (Staff di IF)
Inchiostro - Benito Naselli - (Staff di IF)
Pubblicati in Italia - 1980 - 1981 - 1984
Riedizione Originale - Edizioni IF - 2012 

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.







Formou-se profissionalmente na década de 70, na Itália, no Staff IF (nome usado para identificar um grupo de autores que eram liderados pelo Estúdio IF - Imagens & Quadrinhos de Gianni Bono).

Si è formato professionalmente negli anni '70, in Italia, presso lo Staff di IF (nome utilizzato per individuare un insieme di autori che faceva capo allo Staff di IF - Immagini & Fumetti di Gianni Bono).

He trained professionally in the 70s, in Italy, at the IF Staff (name used to identify a group of authors who were headed by Studio IF - Images & Comics by Gianni Bono
)


                                                                             

  








 













* Grazie tante mio caro amico Jose Carlos Francisco (Zeca) - Tex Willer Blog - Portogallo

ifedizioni.it/if/index.php?option=com_content&view=article&id=135:il-piccolo-ranger&catid=34


 




STAFF DI IF - GENOVA - IF IMMAGINI E FUMETTI - PERIODICO TRIMESTRALE N. 15/16 - DICEMBRE 1980

Un consistente gruppo di professionisti operante nel settore dell'imagine disegnata e fumetti creato da Gianni Bono nel 1973. 
Collabora con varie Case editrici italiane e straniere riprendendo gli stili più diversi sia nel genere realistico che comico. 
Per la Daim Press scrive varie storie di ZAGOR e disegna alcuni episodi de IL PICCOLO RANGER, MISTER NO, MARTIN MYSTÈRE, DYLAN DOG, TEX e ZONA X
Dal 1982 è nutrita la produzione per i periodici Disney. 

ELENCO DETTAGLIATO DEI COMPONENTI  

Gianni Bono - coordinatore
Raffaella Tedde - amministratrice
Stefania Medicina - segretaria

SCENEGGIATORI  

Mirko Beccio
Sestino Aurelio
Gina Carelli
Mariella Carpinello
Enrico Demme
Luigi Naviglio
Andreina Repetto
Alfredo Saio
Claudia Salvatore
Gustavo Sponselli

MATITE   

Eliana Bondi
Giancarlo Colombo
Giovanni Crivello
Milena de Amoli
Lucio de Giuseppe
Gino Esposito
Alberto Gnudi
Carlo Leone
Filipo Libertà
Carlo Moggia
Gabriela Molisso
Roberto Revello
Alessandro Sisti
Cinzia Torti
Wilson Vieira - Citato come un autore Bonelliano (Il Piccolo Ranger) su Foto di Famiglia (293 autori del fumetto Bonelliano) di Gianni Bono, sul numero 172 di Tex Almannacco West, anno 1994. 

INCHIOSTRATORI  

Augusto Chizzoli
Vittorio Coliva
Danilo de Ferrari
Erminio Ardigò
Pierino del Prete
Domenico Marino
Luciano Santo Milano
Paolo Montan
Benito Naselli
Andrea Rocuzzo
Marcello Toninelli
Vittorio Colliva 

LETTERING 

Anna Bassino
Aida Calello
Claudio Lanza

COLORISTI  

Dino Buset
Filomena del Prete
Grabriella Grisanti
Primo Marcarini
Claudio Strada

PER CHI HANNO LAVORATO   

Altamira - Il piccolo ranger
Ampatoys - Scatole per biciclette super-eroi
Arnoldo Mondadori Editore - Supergulp - LIBRI TV - Octopus sfida L'Uomo Ragno  
Aster - Diabolik
Bassetti - Lenzuola e asciugamani
Cartorama - Quaderni Uomo Ragno
Casa Editrice Dardo - Supereroica - Uomini e Guerra
Casa Editrice Universo - Bliz - Albo - Il Monello - Intrepido
Ediperiodici - Oltretomba - Terror - Terrorblù
Editoriale Corno - Alan Ford - Eureka - Maxmagnus
Editrice Cenisio - La Furia del West - Silvestro - Tarzan
Eura Editoriale - Lanciostory - Skorpio
Malipiero - Puzzle e trasferibili
Nuova Vallecchi - Silvestro - Tarzan
Rizzoli Editore - I grandi manuali - L'Uomo Ragno  
Sagedition -  Eclair - Sandokan - Tarzan



GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PICCOLO RANGER (2) IL PICCOLO RANGER

Gli Albi del Cow-Boy
PICCOLO RANGER (2) IL PICCOLO RANGER

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra
La testata ristampa in maniera cronologica tutte le avventure del PICCOLO RANGER apparse nel formato striscia, fino a pag. 39 del n. 97, dicembre 1971. Da pag. 40 del medesimo numero le storie sono inedite. Avventure inedite compaiono anche intercalate tra i primi 97 numeri. Nel 1972 l’editore ristampa anastaticamente i primi trenta albi che si distinguono per la carta diversa e quindi per un differente risultato dei colori. I nn. 1/6 della ristampa sono a dorso quadro anziché spillati come gli originali. Il n. 100 (marzo 1972) è a colori.
Testi di: Andrea Lavezzolo (nn. 1/16, 19/111, 113/115), Sergio Bonelli (Guido Nolitta) (nn. 14/19, 28/29, 253/255), Decio Canzio (nn. 111/113, 115/166, 171/174, 176/178), Giancarlo Berardi (nn. 167/169), Raffaele Cormio (nn. 170/171, 194/195), Giorgio Pezzin (nn. 171, 175/176, 179/193, 196/200, 202/204, 209/213, 222/225, 228/231, 233/235, 237/238, 240/241, 243/245, 247/248, 252/253), Marcello Toninelli (nn. 216/219, 225/227, 231/233), Ennio Missaglia (nn. 238/240, 242/243, 249/250), Staff di IF (Andreina Repetto, Alfredo Saio, Luigi Naviglio) (nn. 190, 200/201, 204/209, 213/216, 219/222, 235/236, 245/247, 250/251).
Disegni di Francesco Gamba (nn. 1/61, 66/69, 71/79, 84/86, 88/89, 95/98, 100/102, 105/109, 112/115, 121/123, 125/126, 129/130, 134/136, 138/140, 142/143, 146/147, 149/151, 156/159, 163/166, 171/174, 176/178, 182/184, 188/190, 197/198, 216/219, 225/227, 229/231, 233/235, 238/204, 243/245, 247/248, 253/255), Pietro Gamba (nn. 154/156), Birago Balzano (nn. 61/65, 67/68, 70/71, 82/84, 86/87, 92/94, 97/99, 102/104, 109/111), Franco Bignotti (nn. 65/66, 69/70, 79/81, 89/91, 115/119, 123/125, 131/132), Lina Buffolente (nn. 117/118, 120/121, 127/128, 132/134, 140/142, 144/146, 152/154, 161/163, 167/169, 175/176, 179/180, 184/185, 187/188, 195/197, 200/201, 209/211, 227/229, 235/238, 240/241, 249/250, 252/253), Erminio Ardigò (nn. 137/138, 148/149, 159/161, 193/195, 199/200, 203/204), Luigi Merati (nn. 170/171, 180/182, 185/187, 202/203, 211/213, 242/243), Studio Montanari (Ernesto Grassani, Giuseppe Montanari) (nn. 190/193, 204/206, 222/225, 231/233) e Staff di IF (Giancarlo Colombo, Pierino del Prete, Carlo Leone, Giovanni Crivello, Gabriella Molisso, Wilson Vieira) (nn. 206/209, 213/215, 219/222, 245/247, 250/251).
Copertine di Franco Donatelli (Frank Donat) (nn. 1/100, 101/104, 107, 110/112, 116/118, 120/145), Bruno Faganello (nn. 101, 106, 108/109, 113/115, 119), Luigi Corteggi (nn. 146/185) e Francesco Gamba (nn. 186/255).
Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015




ARRIBA…GRINGO IV – LA CONCLUSIONE DELLA SAGA IN BRASILE!! Di Wilson Vieira con il timbro dell'editore Red Dragon Publisher - TEX WILLER BLOG - PORTOGALLO.

  ARRIBA…GRINGO IV – A CONCLUSÃO DA SAGA NO BRASIL!! De Wilson Vieira com o selo da Red Dragon Publisher Outubro 23, 2024  -  José Carlos Fr...