
Un Uomo Ragno italo-brasiliano
Mentre il terzo film di Spider-Man continua a battere tutti i record di incassi in giro per il mondo, abbiamo deciso di andare contro tendenza e, dopo esserci concentrati per mesi sul film, apriamo con una notizia completamente diversa. Parliamo di un nouvo amico di Spider-Man Italia, che abbiamo conosciuto da poco: il disegnatore brasiliano Wilson Vieira.
Mentre il terzo film di Spider-Man continua a battere tutti i record di incassi in giro per il mondo, abbiamo deciso di andare contro tendenza e, dopo esserci concentrati per mesi sul film, apriamo con una notizia completamente diversa. Parliamo di un nouvo amico di Spider-Man Italia, che abbiamo conosciuto da poco: il disegnatore brasiliano Wilson Vieira.
L'autore sud americano ha studiato a (Firenze) e lavorato a (Genova) come disegnatore presso lo Studio Staff di IF e nel 1981 ha illustrato per la Mondadori la storia "Octopus sfida l'Uomo Ragno", un albo dedicato a Spider-Man, scritto da Franco Fossati.
È un piacere presentare il primo disegnatore brasiliano del super eroe, che oltretutto ha anche un stretto legame con il nostro paese. By Matteo Losso
Un Spider-Man brasileño: El arte de Wilson Vieira
Los veteranos lectores españoles de Spider-Man recordarán con cariño las portadas realizadas por Rafael López Espí para las añejas ediciones de Vértice de los cómics Marvel.
Pero España no fue el único páis en el que autores ajenos a la Casa de las Ideas reinterpretaron a los personajes de la Casa de las Ideas a través de sus portadas.
En Italia, encontramos el trabajo del brasileño Wilson Vieira, un veterano y consagrado artista, muy conocido en el mercado italiano, que nos ha cedido amablemente imágenes de dos de sus trabajos más inspirados.
Esta ilustración se utilizó como cubierta en un libro de Arnoldo Mondadori Editrice, aparecido en 1981.
Gracias a Wilson por hacernos llegar su trabajo y por su extraordinaria amabilidad.
Un salutone! By Julián M. Clemente
Pero España no fue el único páis en el que autores ajenos a la Casa de las Ideas reinterpretaron a los personajes de la Casa de las Ideas a través de sus portadas.
En Italia, encontramos el trabajo del brasileño Wilson Vieira, un veterano y consagrado artista, muy conocido en el mercado italiano, que nos ha cedido amablemente imágenes de dos de sus trabajos más inspirados.
Esta ilustración se utilizó como cubierta en un libro de Arnoldo Mondadori Editrice, aparecido en 1981.
Gracias a Wilson por hacernos llegar su trabajo y por su extraordinaria amabilidad.
Un salutone! By Julián M. Clemente
*Arnoldo Mondadori Editore
Spider-Man - Uomo Ragno Mondadori Libri/TV
Testo - Franco Fossati
Copertina e Illustrazioni - Wilson Vieira
Albo pubblicato in Italia - 1981
ragnoman.com/html_speciali/speciali01.html
Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.