sabato 1 novembre 2014

RIVISTA IL MONELLO 28 - ANNO XLVI - 1980 - ITALIA - QUI COMMISSARIO NORTON - BY WILSON VIEIRA E BENITO NASELLI


FUMETTO SERIE - QUI COMMISSARIO NORTON
TESTI - S. H. REEL
DISEGNI - WILSON VIEIRA (MATITA) E BENITO NASELLI (INCHIOSTRO)
STAFF DI IF
PUBBLICAZIONE 11-7-1980

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.



martedì 19 agosto 2014

RIVISTA WALHALLA 11 - ITALIA - FUMETTO IL PIZZO BY VIEIRA E BRANDAO


Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

RIVISTA WALHALLA 12 - ITALIA - FUMETTO VULKII BY VIEIRA E DELPHIM


Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

RIVISTA WALHALLA 9 - ITALIA - FUMETTO EVOLUTION BY VIEIRA E MACEDO


Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

domenica 17 agosto 2014

lunedì 11 agosto 2014

DIME WEB: Cronologie & Index

DIME WEB: Cronologie & Index: LA PAGINA E' TUTTA NUOVA! SCOPRITE COME E' FACILE ADESSO NAVIGARE NELLE SERIE DI ARTICOLI E DI FUMETTI PRESENTATE DA DIME WEB! F...


Con questo intervento sulla letteratura gotica e sul fumetto horror inizia la collaborazione del grande autore brasiliano WILSON VIEIRA a DIME WEB scrive dei saggi mensili: LA STORIA DEL WEST 
Le immagini di corredo sono tutte tratte da storie sceneggiate da Wilson.

WILSON VIEIRA, nato nel 1949, dopo gli studi d'arte sostenuti a Firenze nei primi anni '70, Wilson Vieira ha lavorato per lungo tempo in Italia come disegnatore di fumetti. Dal 1973 al 1980 ha fatto parte dello Staff di If di Gianni Bono a Genova e, in tale veste, ha collaborato alla collana bonelliana "Il Piccolo Ranger" (che proprio Bono, dal febbraio 2012, sta ristampando). Lavori di Wilson sono apparsi anche su "Diabolik" dell'Astorina e - su sceneggiatura di Franco Fossati - ha disegnato nel 1981 Octopus sfida l'Uomo Ragno (per la Mondadori Libri TV). Attualmente, fra i suoi mille progetti, sta portando avanti la serie a fumetti Cangaceiros – Uomini di Cuoio. 
Impossibile però riassumere in poche righe la straordinaria carriera di Wilson... Potete trovare interviste a Vieira, sue biografie e novità sui suoi lavori un po' dovunque sul web. Vi consigliamo di iniziare la ricerca leggendo tre post, apparsi rispettivamente su PQEditor, su Comicsblog e su UCM Comics; milioni di spunti anche sui blog personali Il blog di Wilson Vieira BRAWVHQS e Wilson Vieira HQ scritto in portoghese; abbiamo infine aggiornato la nostra pagina Chi diavolo siamo con una breve bio di Wilson! (s.c. & f.m.)

sabato 9 agosto 2014

mercoledì 30 luglio 2014

sabato 19 luglio 2014

DIME WEB: I POPOLI AMERINDI. GLI APACHE: LE TIGRI DEL DESERT...

DIME WEB: I POPOLI AMERINDI. GLI APACHE: LE TIGRI DEL DESERT...: di Wilson Vieira Durante le scorse puntate della Storia del West delineata da Wilson "Piccolo Ranger" Vieira abbiamo parlato ...

DIME WEB: I TRAPPER. GLI UOMINI DELLA MONTAGNA: IL GRANDIOSO...

DIME WEB: I TRAPPER. GLI UOMINI DELLA MONTAGNA: IL GRANDIOSO...: Proprio nel giorno in cui iniziano i Mondiali di Calcio in Brasile, ci arriva dal Brasile la nuova, entusiasmante puntata della Storia de...

DIME WEB: Chi diavolo siamo?

DIME WEB: Chi diavolo siamo?: ...ovvero: chi diavolo sono i creatori di Dime Web? Da sinistra a destra: Francesco Manetti, Leonardo Gori (esperto del fumetto e n...

DIME WEB: LA FRATRICIDA GUERRA DI SECESSIONE E L’ASSASSINIO ...

DIME WEB: LA FRATRICIDA GUERRA DI SECESSIONE E L’ASSASSINIO ...: di Wilson Vieira L'emozionante Storia del West scritta da Wilson "Piccolo Ranger" Vieira giunge al decimo appuntamento con ...

DIME WEB: LA FRECCIA, LA PISTOLA E IL PROFUMO. UN’ALTRO MOND...

DIME WEB: LA FRECCIA, LA PISTOLA E IL PROFUMO. UN’ALTRO MOND...: di Wilson Vieira Con questo intervento sulle donne della Frontiera, Dime Web continua la pubblicazione dell'appassionante storia del...

DIME WEB: SCHIAVITÙ! QUANDO UN UOMO COSTAVA UN PUGNO DI DOLL...

DIME WEB: SCHIAVITÙ! QUANDO UN UOMO COSTAVA UN PUGNO DI DOLL...: Continua con questo straordinario e approfondito intervento sulla schiavitù negli USA la storia del West di Wilson Vieira. Oltre alle illus...

DIME WEB: IL COWBOY: IL SOLITARIO DELLE PRATERIE, Il RUDE ER...

DIME WEB: IL COWBOY: IL SOLITARIO DELLE PRATERIE, Il RUDE ER...: di Wilson Vieira Dopo la pausa estiva ("estiva" in senso brasiliano!) Wilson Vieira - autore del Piccolo Ranger negli anni d&#3...

DIME WEB: WYATT EARP E L’O.K.CORRAL! LA STORIA DEL WEST by W...

DIME WEB: WYATT EARP E L’O.K.CORRAL! LA STORIA DEL WEST by W...: Ci arriva dal Brasile una nuova puntata della Storia del West che Wilson Vieira (disegnatore del Piccolo Ranger, storico ed esperto del com...

Gods and Generals: Bob Dylan "'Cross The Green Mountain" Music Video

Gods and Generals - The Movie Trailer

domenica 18 maggio 2014

JAMAICAN DRUM - FUMETTO BY VIEIRA E RONCALLE - BRASILE



FUMETTO - JAMAICAN DRUM - 10 TAVOLE
SCENEGGIATURA - VIEIRA WILSON
DISEGNI - RONCALLE ANGELO
INEDITO IN BRASILE E ITALIA - PUBBLICATO IN PORTOGALLO - BDJORNAL 27

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

VIEIRA - SEGNALI DI FUMETTO BY FRANCESCO CASCIONE - ITALIA


 Segnali di Fumetto

           

Giovedi 24 agosto 2006
La nostra rubrica ha trovato un amico. Si chiama Wilson Vieira ed è un artista brasiliano. Ma la sua matita è passata anche da Genova.

Lo scopo dei segnali di fumo era informare, avvisare chi riusciva a scorgerli che stava capitando qualcosa. I nativi americani usavano questo codice per comunicare l’arrivo di una mandria di bufali, per confermare un appuntamento oppure, semplicemente, per dire ad un marito ritardatario che il pranzo era pronto.

I, come i loro illustri predecessori, equivalgono ad una freccia scoccata, ad un messaggio nella bottiglia o al più classico piccione viaggiatore.

E cosi, tra un messaggio e l’altro, ho avuto l’occasione di incontrare e conoscere un artista che ha lavorato in Italia, che è passato per Genova e che ora è tornato a casa - in Brasile - dove, oltre che a lavorare come docente, continua a sceneggiare fumetti. Ha lavorato stabilmente in Italia, a Genova, tra il 1973 e il 1980.  
Nel suo Curriculum professionale compaiono Il Piccolo Ranger, un fumetto storico della Bonelli, ma anche Diabolik, Tarzan e l’Uomo Ragno.

Dal 1981 è in Brasile, dove insegna disegno artistico. 
Ma, si sa, la passione per il fumetto è un fuoco che continua a bruciare. 
E così, tra una testata da curare e la traduzione brasiliana delle avventure di Lungo Fucile – l’indimenticabile Ken Parker, ecco che torna ai testi con una storia nuova, uno spaghetti western alla brasiliana intitolato GRINGO, che segue a ruota .

Oggi Wilson ha un in cui ha incluso stabilmente mentelocale e dal quale racconta, in italiano, portoghese e inglese di se stesso e del suo lavoro. 
In pratica ha anche lui un personalissimo Segnale di fumetto!

Consigli per gli acquisti: In attesa che le opere brasiliane di Wilson Vieira approdino nel bel paese, è possibile incontrare il suo tratto e il suo talento nelle pubblicazioni di qualche anno fa. 
Per recuperarle basta chiedere ai papà o semplicemente affidarsi al recupero archeologico, tra cantine, mostre e internet.

Ovviamente, per avere un riscontro diretto del lavoro del nostro collega verde-oro, è sufficiente fare un salto in Brasile e, tra una partita a pallone e un giro di samba, leggere uno dei suoi albi a fumetti. 
Già vi immagino mentre siete in spiaggia, sotto un sole così, con una bibita ghiacciata mentre leggete un fumetto brasileiro...

Buona Lettura!



Francesco Cascione


venerdì 16 maggio 2014

COMICSBLOG - DIME WEB SAGGI - BY VIEIRA - ITALIA


Wilson Vieira (disegno di Fred Macêdo), su Dime Web La Storia del West secondo il disegnatore del Piccolo Ranger. 

Scritto da:  - 

   Wilson Vieira, disegnatore noto per aver lavorato sul Piccolo Ranger, sta producendo alcuni saggi sulla La Storia del West per Dime Web.

 Grazie ad una serie di saggi, che sta rilasciando sulla rivista online Dime Web, possiamo apprezzare il suo grande bagaglio storico e culturale basato su un genere che da sempre emoziona i lettori di fumetti. La Storia del West raccontata da Vieira ha un sapore "casareccio", poiché ogni singola vicenda viene da lui ricondotta ad alcune note produzioni fumettistiche (cliccate qui per accedere a tutti i suoi saggi).

 Wilson Vieira, che è stato anche disegnatore del Piccolo Ranger, è nato a Sao Paolo (Brasile) il 28 agosto 1949. Negli anni settanta, entrando a far parte dello Staff di IF di Gianni Bono, ha mosso i suoi primi passi da professionista, realizzando alcuni episodi per le serie Il Monello e La Furia del West. Crescendo è riuscito a farsi conoscere anche su altre serie molto note in Italia, disegnando storie per testate come Diabolik, il già citato Il Piccolo Ranger (suoi i numeri 206 e 207), Tarzan. Suo anche l'episodio L'Uomo Ragno: Octopus sfida L'Uomo Ragno!
 

mercoledì 14 maggio 2014

JOHN ROMITA? NO WILSON VIEIRA - RETRONIKA - ITALIA


 mercoledì 14 maggio 2014



John Romita? No Wilson Vieira


"Ieri sera in Gmail mi arriva una bella missiva digitale di questo bravo autore Brasiliano che ha lavorato per molti anni in Italia per lo staff di If, ed ha disegnato splendide copertine e storie per Bonelli, Dardo, Edinational, ecc.

 Nonchè Diabolik, Piccolo Ranger  ed un miliardo di altre robe, in pratica ho avuto il piacere di conoscere virtualmente una della leggende "innominate" che ha disegnato buona parte della mia infanzia immaginaria, uno di quegli autori che le case editrici non mettevano mai nei credits ma di cui ho letto decine e decine di meravigliose storie, benedico sempre internet per questi splendidi incontri".
         

SALVATORE GIORDANO - BLOG RETRONIKA - ITALY 


Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

martedì 13 maggio 2014

ALBO COYOTE - ITALIA - BY VIEIRA


ALBO 15  COLANA COYOTE - GRUPPO EDITORIALE GEIS - MILANO - ITALIA - 1977
MORTE DI UN KILLER
DISEGNI - VIEIRA WILSON  (STAFF DI IF)
RINGRAZIO TANTISSIMMO L'AMICO SALVATORE GIORDANO PER LA COPERTINA - BLOG RETRONIKA 

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

ALBI TERRORE SULLE PISTE - JACKIE - 2 - 4 - ITALIA - BY VIEIRA WILSON



ALBI 2 - 4 - SERIE TERRORE SULLE PISTE - JACKIE
EMMEVI EDITRICE - MILANO - ITALIA - 1975
2 - NELL'INFERNO DI INDIANAPOLIS
 4 - LA FRECCIA AZZURRA   
DISEGNI - VIEIRA WILSON (STAFF DI IF)

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.


EL TIGRE 3 - 4 - I PREDONI DEL MARE - ITALIA - BY VIEIRA




ALBO EL TIGRE  1 -  EMMEVI EDITRICE - MILANO - ITALIA - 1975
DISEGNI - VIEIRA WILSON (STAFF DI IF)
ALBO EL TIGRE 2 - EMMEVI EDITRICE - MILANO - ITALIA - 1975
DISEGNI - VIEIRA WILSON (STAFF DI IF)
ALBO EL TIGRE 3 - EMMEVI EDITRICE - MILANO - ITALIA - 1975
DISEGNI - VIEIRA WILSON (STAFF DI IF) 
ALBO EL TIGRE 4 - EMMEVI EDITRICE - MILANO - ITALIA - 1975
DISEGNI - VIEIRA WILSON (STAFF DI IF)

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.



Note [Notes]: Fumetto avventuroso di genere piratesco. Testo e disegni di Staff di If (Andreina e Alfredo Saio, Carlo Leone, Wilson Vieira e Domenico Marino).
1 – Agguato a Portobello
2 – All’arrembaggio
3 – La trappola
4 – Condannata a morte
5 – La fine del traditore
6 – La Baia della Morte






lunedì 12 maggio 2014

ALBI - DAVY CROCKETT - BY VIEIRA WILSON - ITALIA


   


  



SERIE ITALIANA - ALBI DAVY CROCKETT
EDIZIONI EDINATIONAL - MILANO - 1975
DISEGNI - VIEIRA WILSON (STAFF DI IF)
DAVY CROCKETT 1 - L'ULTIMO DEI MOHICANI
DAVY CROCKETT 2 - NELLA TANA DI AQUALUNG
DAVY CROCKETT 3 - GLI UOMINI ALBERI
DAVY CROCKETT 4 - DUELLO MORTALE
DAVY CROCKETT 5 - SANGUE SULLA NEVE

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

ARRIBA…GRINGO IV – LA CONCLUSIONE DELLA SAGA IN BRASILE!! Di Wilson Vieira con il timbro dell'editore Red Dragon Publisher - TEX WILLER BLOG - PORTOGALLO.

  ARRIBA…GRINGO IV – A CONCLUSÃO DA SAGA NO BRASIL!! De Wilson Vieira com o selo da Red Dragon Publisher Outubro 23, 2024  -  José Carlos Fr...