sabato 26 dicembre 2015

GUIDA AL FUMETTO ITALIANO - ONLINE - WILSON VIEIRA - STAFF DI IF


 CI SONO PURE IO CITATO  - ADESSO ONLINE!!






STAFF DI IF
Gruppo di autori di fumetti creato da Gianni Bono nel 1973. Collabora con varie Case editrici italiane e straniere riprendendo gli stili più diversi sia nel genere realistico che comico. Per la Daim Press scrive varie storie di ZAGOR e disegna alcuni episodi de IL PICCOLO RANGER,MISTER NO, MARTIN MYSTÈRE, DYLAN DOG, TEX e Zona X. Dal 1982 è nutrita la produzione per i periodici Disney.

Elenco dettagliato dei componenti:

Gianni Bono - coordinatore
Raffaella Tedde - amministratrice
Stefania Medicina - segretaria

Sceneggiatori
Mirko Beccio
Sestino Aurelio
Gina Carelli
Mariella Crpinello
Enrico Demme
Luigi Naviglio
Andreina Repetto
Alfredo Saio
Claudia Salvatore
Gustavo Sponselli

Matite
Eliana Bondi
Giancarlo Colombo
Giovanni Crivello
Milena de Amoli
Lucio de Giuseppe
Gino Esposito
Alberto Gnudi
Carlo Leone
Filipo Libertà
Carlo Moggia
Gabriela Molisso
Roberto Revello
Alessandro Sisti
Cinzia Torti
Wilson Vieira

Inchiostratori
Augusto Chizzoli
Vittorio Coliva
Danilo de Ferrari
Pierino del Prete
Domenico Marino
Luciano Santo Milano
Paolo Montan
Benito Naselli
Andrea Rocuzzo
Marcello Toninelli

Lettering
Anna Bassino
Aida Calello
Claudio Lanza

Coloristi
Dino Buset
Filomena del Prete
Grabriella Grisanti
Primo Marcarini
Claudio Strada

Per chi hanno lavorato
Altamira - Il piccolo ranger
Ampatoys - Scatole per biciclette super-eroi
Arnoldo Mondadori Editore - Supergulp
Aster - Diabolik
Bassetti - Lenzuola e asciugamani
Cartorama - Quaderni Uomo Ragno
Casa Editrice Dardo - Supereroica - Uomini e Guerra
Casa Editrice Universo - Bliz - Albo - Il Monello - Intrepido
Ediperiodici - Oltretomba - Terror - Terrorblù
Editoriale Corno - Alan Ford - Eureka - Maxmagnus
Editrice Cenisio - La Furia del West - Silvestro - Tarzan
Eura Editoriale - Lanciostory - Skorpio
Nuova Vallecchi - Silvestro - Tarzan
Rizzoli Editore - I grandi manuali (L´uomoRagno) 
Sagedition - Sandokan - Tarzan 


Disegno di Lucio De Giuseppe





Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.






venerdì 11 settembre 2015

EVOLUTION BY UCM COMICS - COLETÂNEA QUADRINHOS - FUMETTI - COMICS - ON LINE - WILSON VIEIRA E ARTISTAS NACIONAIS




Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.



MÁQUINA ZERO - VOLUME 2 - ALBO BRASILIANO A FUMETTI


CASA EDITRICE - QUADRO A QUADRO  - COPERTINA BY FELIPE WATANABE



Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

domenica 6 settembre 2015

UCM COMICS - FUMETTI ON LINE - WILSON VIEIRA E ARTISTI NAZIONALI


Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

martedì 11 agosto 2015

FUMETTI BRASILIANI - WILSON VIEIRA E ARTISTI NAZIONALI


Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

lunedì 27 luglio 2015

FUMETTI DI WILSON VIEIRA E ARTISTI NAZIONALI

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

martedì 16 giugno 2015

Professor Rantolo volume 3 - FUMETTI HORROR


Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

PROFESSOR RANTOLO VOLUME 3 - VARI AUTORI - FUMETTO PROGETTO ZOMBIE BY VIEIRA E POLESE - ITALIA




E’ passato un po’ di tempo dall’ultimo appuntamento con la mia raccolta di inediti cartacei, ma, abbiate fede, ne è valsa la pena! L’albo che state per leggere, infatti, contiene una selezione tra le più perfide storie horror che mi siano mai capitate tra le mani, crudeli ed efferate come non mai, ricche di colpi di scena che vi faranno come minimo perdere il sonno! Dieci fumetti originali partoriti dalle menti malate di altrettanti autori che sapranno farvi venire la “pelle d’oca” con le loro terrificanti trovate! Oltre centoventi pagine di sano Horror nostrano selezionato per voi dal Professor Rantolo in persona!
In questo volume:
POTERE E CONOSCENZA - testi di Andrea Borla - disegni di Pablo Gaspa
IL VIADOTTO - testi di Daniele d’Aquino, disegni Antonio Lucchi
PROGETTO ZOMBIE - testi di Wilson Vieira - disegni di Antonio Polese
CALDE SERE DI MAGGIO - testi di Fabrizio Fassio - disegni di Paolo Zandon
L’AGENTE IMMOBILIARE - testi di Andrea Borla - disegni di Enrico Zanoletti
TOY STORY - testi di Luca Barbieri - disegni di Augusto Venturi
NACHZEHRER - testi di Luca Barbieri - disegni di Onofrio Cirillo
PICOLA, TENERA... CREATURA! - testi di Fabrizio Fassio - disegni di Riccardo Gamba
IL SIGNOR ROSSI - testi di Luigi Brasili - disegni di Paolo Zandon
UN TERRIBILE RIMPIANTO - testi di G. Lupi - sceneggiatura di F. Fassio - disegni di A. Zorzan
PROFESSOR RANTOLO - VOL. 3 A.A.V.V. - Edizioni Periscopio 2015 - Formato A4 – 120 pp. BN rilegato in brossura - Copertina plastificata a colori - € 10,00



Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.

giovedì 11 giugno 2015

La Bouche du Monde: La Bouche du Monde # 13

La Bouche du Monde: La Bouche du Monde # 13: Un nouveau numéro de LA BOUCHE DU MONDE est toujours une grande surprise. Une surprise qu'a commencée en 1991 dans le poumon du mon...


Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.



LA BOUCHE DU MONDE 13 - EDITORE EDUARDO PINTO BARBIER - RIVISTA FRANCESA DI FUMETTI DI VARI AUTORI FRA I QUALI WILSON VIEIRA (TESTI) E ALLAN GOLDMAN (DISEGNI) - FUMETTO - COULROPHOBIA

lunedì 18 maggio 2015

RIVISTA WALHALLA 13 - VARI AUTORI - FUMETTO IL MIETITORE - BY WILSON VIEIRA E FRED MACEDO


WALHALLA numero 13 - aprile 2015
72 pp a colori - stampa digitale formato A4

in questo numero:

INSERTO SPECIALE
GIORGIO MONTORIO: DISEGNATORE PER CORRISPONDENZA
 
con un’intervista esclusiva!
a cura di Donatella Barbieri e Claudio Sacchi

Ed inoltre: articoli, approfondimenti...

STORIE A FUMETTI

“IL BENANDANTE: L’artiglio nero” – 3a parte (fine)
testi di Paolo Paron – disegni di Francesco Bisaro – colori di Roberto Graziano
“LE DIECI OMBRE”
testi, disegni e colori di Lorenzo “Bax” Bassi
“GALASSIA 500: ZEETA LA GUERRIERA”
testi e disegni di Giorgio Montorio
“IL CASO SULLIVAN WHITTAKER”
testi e disegni di Giorgio Montorio
“SOCCÈR”
testi, disegni e colori di Gian Luca Bozzoli
“IL MIETITORE”
testi di Wilson Vieira - disegni di Fred Macedo – lettering di Lorenzo “Bax” Bassi
“LA NOTTE DI SAN GIOVANNI”
testi di Paolo Paron – disegni e colori di Francesco Bisaro
"MUTINA CAPITALIS"
testi e disegni di Cesare "Buffo" Buffagni





RIVISTA WALHALLA #13 - FUMETTI - ITALIA - MAGGIO 2015
VARI AUTORI
FUMETTO - IL MIETITORE BY WILSON VIEIRA E FRED MACEDO

Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.


lunedì 11 maggio 2015

NUOVO SITO BRASILIANO - FUMETTI - YOUTUBE - UCMCOMICS (15 ANNI)


NUOVO SITO BRASILIANO ONLINE - FUMETTI - YOUTUBE
CI SIAMO PURE NOI E ALTRI SCENEGGIATORI E DISEGNATORI!



Wilson Vieira è un autore brasiliano noto per la sua lunga carriera come fumettista e illustratore, che ha lavorato anche in Italia negli anni '70, disegnando per editori come la Bonelli e realizzando storie per personaggi come Diabolik, Tarzan e l'Uomo Ragno. Dopo essere tornato in Brasile nel 1980, ha continuato a insegnare, tradurre fumetti e creare le sue opere, come la saga brasiliana "Cangaceiros - Homens de Couro".
Carriera e Opere
Lavori in Italia:
Vieira ha lavorato in Italia dal 1973 al 1980, collaborando con lo Studio Staff di IF, disegnando per publisher italiani e stranieri.
Fumetti e Personaggi:
Ha contribuito alla realizzazione di storie per personaggi molto noti come Piccolo Ranger, Diabolik, Tarzan, L'Uomo Ragno, Hondo, Davy Crockett ed El Tigre.
Periodici:
Ha anche collaborato con riviste come Il Monello e Intrepido.
Ritorno in Brasile:
Una volta tornato in Brasile, ha iniziato ad insegnare storia dell'arte e fumetti.
Opere Personali:
Nel 2000, ha creato la saga brasiliana Cangaceiros - Homens de Couro (disegnata da Eugenio Colonnese) e la miniserie western Gringo.
Traduzioni:
Ha tradotto anche molti episodi del fumetto italiano Ken Parker per il mercato brasiliano.



sabato 25 aprile 2015

DIME WEB - LA STORIA DEL WEST - BY WILSON VIEIRA


Giunti al nono e penultimo appuntamento con Le Guerre Indiane - narrate da Wilson Vieira all'interno del suo più vasto affresco sulla Storia del West (che arriva alla 23esima parte) - vi forniamo alcuni link dai quali partire per seguire le altre, molteplici attività di saggista, storico e fumettista del nostro valente e prestigioso amico e collaboratore brasiliano: Il Blog Fumettistico in ItalianoIl Blog Fumettistico in portoghese e Il Dizionario del Vecchio West sul Tex Willer Blog! Nel lasciarvi all'emozionante lettura vi ricordiamo che le 33 immagini non bonelliane sono state scelte e posizionate nel testo dallo stesso Vieira!(s.c. & f.m.)



La Storia del West by Wilson Vieira - Per leggere tutti i saggi, cliccare su DIME WEB


ARRIBA…GRINGO IV – LA CONCLUSIONE DELLA SAGA IN BRASILE!! Di Wilson Vieira con il timbro dell'editore Red Dragon Publisher - TEX WILLER BLOG - PORTOGALLO.

  ARRIBA…GRINGO IV – A CONCLUSÃO DA SAGA NO BRASIL!! De Wilson Vieira com o selo da Red Dragon Publisher Outubro 23, 2024  -  José Carlos Fr...